Build The Future

WELCOME,
in italiano “benvenuto”,
è la parola da cui si è partiti per questo viaggio che ha toccato i concetti
dell'accoglienza, della collaborazione, dell'ascolto e del rispetto; infatti la
costruzione del proprio futuro è inscindibile dall'appartenenza ad un gruppo, una
scuola o una comunità.
La relazione diventa lo scenario in cui possiamo trovare nuove soluzioni,
scoprire il compagno di banco ma anche se stessi.
Per realizzare la propria tela, ciascun componente del gruppo ha cercato di mediare
tra il senso di individualità e quello di collettività, a favore dell'emersione di un
pensiero condiviso e condivisibile in uno spazio quotidiano come la scuola.
La tela bianca è stata lo spazio della relazione in cui ciascuno ha scelto un colore e
lasciato il proprio segno. Tentando di dialogare con il linguaggio espressivo del
vicino, tutti insieme sono riusciti a modificare creativamente l'ingresso della scuola
grazie ad una esplosione di colori vivaci e luminosi. L'intera opera deve la sua forza
dalla fusione degli interventi dei singoli e dalla percezione che lavorare insieme
produce un cambiamento efficace e utile a se stessi e agli altri.
L'opera installata all'ingresso, dunque, rafforza la tematica dell'accoglienza e del
riconoscimento dell'altro. Inoltre è la traccia concreta dell'esperienza di gruppo,
difficile ma esaustiva, e rappresenta il potere trasformativo sia di uno spazio che dei
vissuti emotivi dei partecipanti.

Classi: 1A – 1B – 1C – 1D // 2021-2022

https://drive.google.com/file/d/1CIqYxHCrIA8Y-vzEW4BLo7_cwe2aQRLL/view?usp=sharing